Comunicato stampa del 12 marzo 2025

Far sbocciare la nostra intelligenza per tutta la vita. Attorno a questo proposito ruota il bellissimo saggio di Michela Matteoli, neuroscienziata e docente ordinaria di Farmacologia dell’ospedale Humanitas di Milano, intitolato “La fioritura dei neuroni” che aprirà il ciclo di incontri dal titolo “Intelligenza Artificiale: dall'uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”.

Comunicato del 27 ottobre

I Comuni di Albosaggia e Caiolo, insieme alla Fondazione Albosaggia, annunciano con rammarico l'annullamento dell'edizione 2024 di ScargaàMuut, prevista per domenica 13 ottobre. La decisione è stata presa a seguito delle disposizioni emanate da Regione Lombardia, che, in risposta all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus della lingua blu e della peste suina africana, ha vietato le fiere di bestiame per tutelare la salute pubblica e la sicurezza degli animali.

Comunicato stampa del 26 ottobre

Voce melodiosa, fisarmonica rosso scuro accompagnate da eleganza e bellezza. Gli indizi portano facilmente la memoria a Sabrina Salvestrin, cantante e fisarmonicista, affezionata ad Albosaggia. Anche quest'anno, infatti, la musicista sarà ospite del paese orobico, questa volta con un concerto evento in omaggio agli alpini. Sabato 5 ottobre dalle ore 20.30 presso la sala del Mato Grosso di Albosaggia, sarà accolta dai membri di Fondazione Albosaggia e dell'amministrazione comunale, organizzatori dell'evento.

Comuinicato stampa del 20 settembre 2024

Sono tutti riservati i tavoli per la cena che mercoledì 25 settembre vedrà coinvolti i ragazzi di SpaH nella cucina e nella sala del ristorante Soltojo di Caiolo, sotto l'attenta supervisione dello chef Giovanni Caracciolo.